Termini e condizioni

Termini e condizioni generali 

Articolo 1 - Definizioni

Nei presenti termini e condizioni si applicano le seguenti definizioni:

- Periodo di raffreddamento: Il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
- Consumatore: Persona fisica che non agisce nell'esercizio di una professione o di un'attività commerciale e che stipula un contratto a distanza con l'imprenditore;
- Contratto in corso: Un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti o servizi, con obblighi distribuiti nel tempo;
- Diritto di recesso: Il consumatore'possibilità di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di riflessione;
- Imprenditore: Persona fisica o giuridica che offre prodotti o servizi a distanza ai consumatori;
- Distanza Contratto: Un contratto concluso tra l'imprenditore e il consumatore utilizzando tecniche di comunicazione a distanza;
- CESOP: Il Sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti, introdotto dall'UE per monitorare i prestatori di servizi di pagamento.

 

Articolo 2 - Identità dell'imprenditore

- Nome dell'azienda: AFYE V.O.F
- Numero della Camera di Commercio: 97266566
- Numero di partita IVA: NL867977322B01
- Servizio clienti e-mail: Support@zarien.eu
- Indirizzo commerciale: 2982VM Ridderkerk

 

Articolo 3 - Applicabilità

I presenti termini e condizioni generali si applicano a ogni offerta dell'imprenditore e a ogni contratto a distanza stipulato. Prima della conclusione del contratto, le condizioni sono rese disponibili per via elettronica o in altro modo.

 

Articolo 4 - L'offerta

- Le offerte non sono vincolanti. L'imprenditore si riserva il diritto di modificare le offerte.
- L'offerta specifica chiaramente i costi totali, comprese le spese di spedizione, i dazi doganali ed eventuali oneri aggiuntivi riscossi dal servizio postale o di corriere.

 

Articolo 5 - L'accordo

Il contratto viene stipulato quando il consumatore accetta l'offerta e rispetta i termini specificati. L'imprenditore confermerà l'accettazione immediatamente via e-mail.

 

Articolo 6 - Diritto di recesso

- Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto senza fornire alcuna motivazione.
- Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del consumatore quando esercita il diritto di recesso.

 

Articolo 7 - Costi in caso di recesso

L'imprenditore rimborserà i pagamenti entro 14 giorni dal recesso, a condizione che il prodotto venga restituito nelle sue condizioni originali.

 

Articolo 8 - Regolamento doganale e IVA

1. Il cliente è l'unico responsabile dell'adempimento di tutti gli obblighi di legge relativi all'importazione di merci nel paese di consegna, inclusi, a titolo esemplificativo, il pagamento di dazi d'importazione, tasse e costi di sdoganamento.
2. L'imprenditore non agisce come importatore di riferimento per i prodotti spediti al cliente.
3. Il cliente è responsabile della conformità alle leggi e ai regolamenti locali relativi all'importazione e all'uso della merce acquistata.
4. Tutti i costi aggiuntivi sostenuti durante lo sdoganamento, comprese le spese amministrative imposte dal servizio postale o dal corriere, sono esclusivamente a carico del cliente.
5. L'imprenditore fornisce la documentazione necessaria per la spedizione, ma non garantisce che la merce sia conforme alle normative locali in materia di importazione. Si consiglia ai clienti di verificare i requisiti di importazione prima di effettuare un ordine.

 

Articolo 9 - Conformità al CESOP

A partire dal 2024, i prestatori di servizi di pagamento registreranno i dati delle transazioni nel sistema CESOP (Central Electronic System of Payment Information), come previsto dalla normativa europea. L'imprenditore è conforme a queste normative, che possono avere un impatto sul monitoraggio e sulla rendicontazione dei pagamenti.

 

Articolo 10 - Conformità e garanzia

- L'imprenditore si assicura che i prodotti soddisfino i requisiti contrattuali e legali.
- I reclami relativi a difetti devono essere segnalati per iscritto entro 14 giorni.
- I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione e condizione originale.

 

Articolo 11 - Consegna

- Gli ordini vengono consegnati entro 30 giorni, salvo accordi diversi.
- In caso di ritardi, l'imprenditore informerà il consumatore entro 14 giorni dalla data dell'ordine.
- Gli ordini vengono spediti in base a condizioni che rendono il cliente destinatario e responsabile di tutti i processi legati all'importazione.
- L'imprenditore si assicura che i prodotti siano spediti in conformità con le norme di spedizione internazionali, ma non si assume alcuna responsabilità per ritardi o problemi derivanti dallo sdoganamento.
- L'eventuale mancato rispetto degli obblighi di importazione da parte del cliente non costituisce motivo di annullamento o rimborso dell'ordine.

 

Articolo 12 - Risoluzione dei reclami

- I reclami devono essere presentati per iscritto entro 7 giorni dalla scoperta del problema.
- L'imprenditore risponderà ai reclami entro 14 giorni. Se è necessario un tempo di risoluzione più lungo, l'imprenditore fornirà una stima dei tempi.

 

Articolo 13 - Controversie

I presenti termini e condizioni sono disciplinati dalla legge olandese. Le controversie saranno preferibilmente risolte in via amichevole. Se necessario, le controversie saranno sottoposte al tribunale competente dei Paesi Bassi.